Gioco d'azzardo responsabile - Gioca in modo responsabile
Il gioco d'azzardo è molto eccitante - molto spesso i giocatori perdono il controllo del tempo e delle proprie finanze. Si può passare l'intera giornata a giocare e perdere tutti i propri risparmi. Questa tattica di gioco è molto dannosa, in quanto invece del divertimento desiderato e delle emozioni positive si possono ottenere forti stress nervosi e delusioni. Ecco perché molti casinò iniziano a prendersi cura dei propri giocatori e a pubblicare regole di gioco responsabile.
La corretta osservanza dei principi e delle regole del gioco d'azzardo responsabile vi permetterà di trarre un vero piacere dal processo di gioco.
Le regole di base del gioco responsabile:
1. L'atteggiamento corretto nei confronti del gioco d'azzardo - è necessario percepire il gioco d'azzardo come un modo per divertirsi e non per guadagnare. Dovete dedicarvi al vostro lavoro principale e venire al casinò solo per divertirvi. Non è necessario trasformare i giochi del casinò in un lavoro: a lungo andare non porterà i guadagni desiderati, e un tale atteggiamento porterà solo a delusioni.
2. È necessario credere nel caso: il gioco d'azzardo si basa sulla composizione casuale di combinazioni, alcune delle quali sono vincenti. Non è necessario inventare alcuna strategia sulle slot machine, sono tutte finzioni comuni. Le combinazioni sulle macchine da gioco appaiono esclusivamente per volontà di un generatore di numeri casuali, che è programmato da un robot/software.
3. È necessario stabilire un certo limite di denaro per il gioco - se un giocatore visita il sito web di un casinò virtuale, deve regolare chiaramente le proprie finanze. Si raccomanda di destinare al gioco un certo importo, che non può essere superato durante le perdite o le vincite. Se questo importo viene superato, è sufficiente smettere di giocare e dedicarsi ad altro. Non è necessario trasferire continuamente fondi al saldo del gioco: questo atteggiamento nei confronti delle finanze porterà inevitabilmente a delle delusioni.
4. Non trascorrete molto tempo al casinò: è consigliabile avere una sorta di programma per il gioco d'azzardo. Ad esempio, il sabato è possibile dedicarsi al gioco per due ore. Prima dell'inizio del gioco, è meglio avere una sveglia, in modo che quando si sente un segnale acustico di allarme - lasciare il sito web di un casinò virtuale.
5. Non bisogna mai cercare di recuperare - se la fortuna si allontana dal giocatore, non è necessario trasferire un'altra parte del denaro al saldo del gioco per vincere il denaro che è stato perso in precedenza. Questa tattica di gioco si basa sulle emozioni e non sul buon senso. In preda all'eccitazione, si può perdere non solo il proprio denaro, ma anche quello dei propri cari. Pertanto, è necessario imparare a percepire correttamente le perdite al casinò.
6. Non si può mai giocare sotto l'effetto dell'alcol: anche una piccola quantità di bevande alcoliche modifica in modo significativo la mente e il comportamento di una persona. Il senso di autocontrollo e l'adeguata percezione della realtà praticamente scompaiono. Sotto l'effetto dell'alcol, una persona può perdere una grande quantità di denaro alla ricerca del jackpot. Pertanto, è necessario stabilire una regola per se stessi: non andare mai sui siti di casinò virtuali (o di casinò reali) in stato di ebbrezza alcolica.
7. Il gioco non deve mai interferire con il lavoro o lo studio: non si deve giocare nei casinò online a scapito del proprio tempo di lavoro. A volte i giocatori non possono lasciare i siti di casinò virtuali per andare a lavorare o a studiare. Inventano scuse di ogni tipo, fingono di essere malati, a volte acquistano persino certificati medici falsi come prova della loro inesistente malattia.